Qui il bando.
martedì 9 settembre 2025
Bando di concorso pubblico
XX GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA - Milano, lunedì 13 ottobre alle ore 10:30
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS e
Servizio Cani Guida dei Lions e Ausili per la Mobilità dei Non Vedenti Onlus
In collaborazione con
Regione Lombardia e
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS
presentano:
XX GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA
“Libertà, autonomia e indipendenza delle persone con disabilità visiva. Il cane guida: compagno di vita e alleato speciale”
Milano, Piazza Città di Lombardia - Lunedì 13 ottobre alle ore 10:30
Ogni anno, nel mese di ottobre, si celebra la “Giornata nazionale del cane guida” istituita nel 2006 per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle normative e sui comportamenti sociali che condizionano il percorso di vita di una persona non vedente e del suo cane guida.
Simbolo di libertà, autonomia e indipendenza per le persone con disabilità visiva, il cane guida non è solo un compagno fedele, ma un vero e proprio strumento di empowerment, che permette a chi non vede di muoversi con sicurezza e autonomia nel proprio quotidiano.
Nonostante ci sia una legge dello Stato (n. 37 del 1974, integrata e modificata dalle leggi n. 376/1988 e n. 60 del 2006) che già sancisce il diritto della persona non vedente ad accedere liberamente in qualsiasi luogo pubblico o mezzo di trasporto in compagnia del suo fedele amico, queste prerogative vengono sempre più spesso disattese.
Parlare di cani guida, quindi, rappresenta anche e soprattutto un'occasione per parlare delle opportunità di spostamento delle persone non vedenti, della loro autonomia a scuola, sul posto di lavoro, nello sport e, in generale, in tutti gli ambiti della vita quotidiana.
Questa giornata è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di favorire una vita autonoma, in cui ogni individuo possa partecipare attivamente alla società, superando barriere e limiti che sono anche culturali e dipendono dal comportamento di ogni singolo cittadino e dal ruolo svolto dalle istituzioni e dalle associazioni.
PROGRAMMA:
• Ore 10.30 Presentazione dell’iniziativa:
- Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini;
- Presidente UICI Lombardia, Silvano Stefanoni e Presidente UICI Milano, Alberto Piovani;
- Presidente del Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate, Giovanni Fossati.
• Ore 11.00: Dimostrazione pratica delle metodologie di addestramento
• Ore 11.45: Dibattito pubblico “L’autonomia delle persone con disabilità visiva: l’importanza dei comportamenti individuali e il ruolo della Regione Lombardia e del privato sociale”.
Modera Franco Lisi, Direttore della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS.
Qui la locandina dell'evento.
 

 
